Seleziona una pagina

Birra e pizza sono da sempre l’abbinamento perfetto, spesso considerato un piacere culinario senza pari. Ma cosa succede quando i clienti con intolleranza al glutine desiderano gustare una birra insieme alla loro pizza preferita?
Ecco perché per noi di Kiss Pizza è fondamentale avere birre senza glutine nel nostro menù.
In questo articolo, esploreremo l’importanza di fornire una selezione di birre gluten free per garantire la soddisfazione di tutti i clienti.

Attenzione alle esigenze dei clienti

Con sempre più persone che adottano una dieta senza glutine per ragioni di salute o preferenza personale, è essenziale che le pizzerie si adattino a queste esigenze. Offrire birre senza glutine è un modo per dimostrare attenzione e cura nei confronti dei clienti con intolleranze alimentari o celiachia, creando un ambiente accogliente e inclusivo.

Quando le pizzerie includono birre gluten free nel loro menu, offrono una maggiore varietà di scelta ai clienti. Ciò significa che anche coloro che seguono una dieta senza glutine possono godere di una bevanda rinfrescante e gustosa durante il pasto. L’assenza di opzioni senza glutine può far sentire esclusi alcuni clienti, riducendo la loro soddisfazione complessiva.

Birra senza glutine perfetta per pizza gluten free

Oltre a soddisfare i desideri dei clienti con intolleranze alimentari, la birra senza glutine è anche un perfetto accompagnamento per la pizza senza glutine. Da Kiss Pizza ci teniamo ad accontentare tutti i nostri clienti e abbiamo fatto della pizza senza glutine e senza lattosio il nostro cavallo di battaglia.
E sapendo che molti appassionati di pizza preferiscono ancora accompagnare il loro pasto con una birra, offrire birre gluten free ci permette di appagare a pieno i nostri clienti, per un’esperienza gastronomica senza compromessi.

Caratteristiche della birra senza glutine

Per chi è celiaco, o comunque intollerante al glutine, la birra ha sempre rappresentato un tabù più che un piacere (ebbene sì, la birra contiene glutine!). Il glutine presente nell’orzo (maltato) e in altri cereali usualmente impiegati nel processo brassicolo rende la nostra bevanda poco consigliata a chi soffre di questi disturbi, limitandone fortemente il consumo o eliminandolo completamente dalla propria dieta.

In realtà, la situazione attuale è profondamente cambiata rispetto al passato grazie soprattutto a un fenomeno di sensibilizzazione generale che ha spinto i birrifici di tutto il mondo a confrontarsi con una sfida inedita e sicuramente ambiziosa: offrire un prodotto accessibile anche a chi è intollerante al glutine.

Le birre gluten free impiegano materie prime che non possiedono glutine. Di conseguenza, sono prodotti in cui l’orzo (ed altri eventuali cereali analoghi) sono sostituiti con succedanei di vario tipo: cereali privi di glutine (riso, mais, miglio), pseudo cereali (quinoa, grano saraceno) o altri ingredienti capaci di fornire zuccheri fermentabili (castagne, zucca, ecc.).

Kiss Pizza gluten free

Offrire birre senza glutine in una pizzeria è un passo importante per soddisfare le esigenze dei clienti con intolleranze alimentari e celiachia, creando un’esperienza culinaria inclusiva e gratificante. Questa scelta si traduce in un maggior numero di clienti soddisfatti, nuove opportunità di mercato e la possibilità di diventare un punto di riferimento nella comunità locale. Non solo la birra gluten free migliora l’offerta del menu, ma contribuisce anche a creare un ambiente accogliente e attento alle esigenze di tutti i clienti.

Le trovi nel menu di Kiss Pizza!
Ti aspettiamo per un cin! 🍻