Seleziona una pagina

Preparare una pizza senza glutine che sia soffice, gustosa e con una consistenza perfetta può sembrare una sfida, ma con i giusti segreti e trucchi, è possibile ottenere risultati sorprendenti. L’impasto senza glutine richiede un’attenzione particolare alla scelta degli ingredienti e alla lavorazione, ma una volta imparati i segreti, la magia inizia a prendere vita nel processo di creazione della pizza.

La scelta della farina

La scelta della farina senza glutine è fondamentale per ottenere un impasto ben riuscito. Scegliere una miscela di farine senza glutine di alta qualità che includa farine di riso, tapioca, mais e patate può garantire un risultato migliore rispetto all’uso di una singola farina. Sperimenta diverse combinazioni di farine per trovare quella che ti piace di più.

L’idratazione corretta

Questo tipo di impasto tende a essere più secco rispetto all’impasto tradizionale a base di glutine. Per ottenere un impasto soffice e ben lavorabile, assicurati di aggiungere la giusta quantità di liquidi. Potrebbe essere necessario regolare l’acqua o l’olio nella ricetta fino a raggiungere la giusta consistenza.

Mix di lievitazione

L’impasto senza glutine ha bisogno di un lievito extra per ottenere una maggiore espansione. Puoi utilizzare lievito di birra o lievito naturale senza glutine per ottenere una lievitazione migliore. Inoltre, lascia l’impasto lievitare un po’ più a lungo rispetto a un impasto tradizionale per permettere ai lieviti di fare il loro lavoro.

Lavorazione con cura

L’impasto senza glutine può essere più fragile e meno elastico rispetto all’impasto con glutine. Lavoralo delicatamente e con cura per evitare di disperdere le bollicine di gas formatosi durante la lievitazione. Puoi anche stendere l’impasto tra due fogli di carta forno per semplificare l’operazione e evitare che si attacchi.

Temperature controllate

Assicurati che tutti gli ingredienti siano a temperatura ambiente prima di iniziare a lavorare l’impasto. Inoltre, riscaldare leggermente il forno a bassa temperatura può aiutare nella fase di lievitazione. Tieni conto delle condizioni climatiche, poiché la temperatura e l’umidità possono influenzare il risultato finale.

Impastatrice o a mano?

Puoi preparare l’impasto senza glutine sia con l’aiuto di una impastatrice a bassa velocità che a mano. Se usi una impastatrice, assicurati di non lavorare troppo l’impasto per evitare che diventi troppo elastico.

Seguendo questi segreti e trucchi, la magia dell’impasto senza glutine prende vita e ti permetterà di ottenere una pizza perfetta, soffice e gustosa come quella tradizionale. Sperimenta, divertiti e goditi il risultato di una preparazione fatta con cura e passione, pronta per essere arricchita con i tuoi ingredienti preferiti.

Per un impasto senza glutine perfetto, scegli Kiss Pizza!

📍via Baldo degli Ubaldi 182, in zona AURELIO!
Ci puoi anche chiamare allo 0639387892 o al 334 1779607. 


  • Pizza al cinema, le scene più iconiche
    La pizza, un simbolo culinario italiano che ha conquistato il mondo intero. Non c’è niente di meglio che vedere una pizza fumante, appena sfornata, con il suo profumo irresistibile che si diffonde nell’aria. Non sorprende quindi che la pizza abbia trovato un posto speciale sul grande schermo, dando vita a scene memorabili che ci fanno … Leggi tutto
  • Pizza Mania, un menù cinematografico
    Amanti dei cartoni Disney e non, questo articolo è per voi. I cartoni per tanti sono stati di compagnia fin dall’infanzia, che siano Disney, Pixar o giapponesi e i bambini ancora oggi prendono come esempio personaggi rinomati di questo mondo, come l’eterno bambino Peter Pan o la stravagante Alice con il suo Cappellaio Matto. Noi … Leggi tutto
  • Pizza senza glutine e senza lattosio: missione possibile!
    Si può essere intolleranti sia al glutine sia al lattosio, come fare allora? Vi lasciamo qualche piccolo suggerimento gustoso in questo articolo.
  • Pizza senza glutine croccante: tutti gli step
    La pizza senza glutine è una delizia culinaria sempre più richiesta dai clienti che hanno sensibilità al glutine o seguono una dieta senza questa proteina. Ottenere una pizza senza glutine con un bordo croccante e fragrante è possibile grazie a trucchi e tecniche che vengono utilizzati nel nostro forno a legna. Scopriamo i segreti che rendono la nostra pizza senza glutine un’esperienza indimenticabile.
  • Pizza e ingredienti freschi senza glutine: gli abbinamenti di stagione
    La pizza senza glutine è un piacere culinario per tutti, soprattutto quando gli ingredienti freschi di stagione si uniscono alla magia dell’impasto senza glutine. Questo connubio offre infinite possibilità di abbinamenti, permettendo ai clienti di gustare sempre nuovi sapori a seconda del periodo dell’anno.
  • Impasto senza glutine: segreti e trucchi per una pizza perfetta
    Preparare una pizza senza glutine che sia soffice, gustosa e con una consistenza perfetta può sembrare una sfida, ma con i giusti segreti e trucchi, è possibile ottenere risultati sorprendenti. L’impasto senza glutine richiede un’attenzione particolare alla scelta degli ingredienti e alla lavorazione, ma una volta imparati i segreti, la magia inizia a prendere vita nel processo di creazione della pizza.