Seleziona una pagina

La pizza Margherita è uno degli alimenti più celebri ed apprezzati del mondo intero. Ma quali sono le sue origini

ORIGINI DELLA PIZZA MARGHERITA

Molto celebre è anche la versione che spiegherebbe come è nata la pizza margherita. Secondo la versione di questa leggenda, La pizza margherita (nota anche come “la regina delle pizze”) nacque a Napoli nel 1889 quando la Regina Margherita di Savoia si recò in questa città ed un pizzaiolo molto abile, Raffaele Esposito, decise di omaggiare la sovrana creando un piatto nuovo per deliziare il suo palato.

Il racconto della leggenda, per quanto suggestivo, però, non corrisponde del tutto alla realtà. Già nell’opera letteraria “usi e costumi di Napoli e contorni descritti e dipinti”(1858), il letterato Francesco de Boucard ci parla della pizza come piatto affermato della cucina napoletana. Le sue origini sono da ricercarsi in tempi ancora più remoti. “Le pizze più ordinarie, dette coll’aglio e l’oglio, han per condimento l’olio, e sopra vi si sparge, oltre il sale, l’origano e spicchi d’aglio trinciati minutamente. Altre sono coperte di formaggio grattugiato e condite collo strutto, e allora vi si pone disopra qualche foglia di basilico. Alle prime spesso si aggiunge del pesce minuto; alle seconde delle sottili fette di mozzarella. Talora si fa uso di prosciutto affettato, di pomodoro, di arselle, ecc…”

In frealtà, non abbiamo un tempo ed un luogo ben definito riguardo la nascita della pizza margherita. L’unica certezza che abbiamo, è che la pizza come la conosciamo oggi nacque solo dopo la scoperta dell’America. Infatti, prima che gli europei scoprissero l’America, il pomodoro non era conosciuto in Europa e non poteva essere impiegato nei piatti come alimento.

Nonostante non conosciamo con certezza l’origine della pizza margherita, siamo sicuri che questa, ancora oggi, che nessuno riesce a resistere alla tentazione di assaggiarne una fetta.

Da Kiss Pizza puoi trovare una pizza margherita buona come quella della ricetta tradizionale, ma più leggera.