Seleziona una pagina

Cos’è la celiachia

La celiachia è un fenomeno sempre più frequente, sopratutto tra i giovani; Un italiano su cento ne è colpito. Il fenomeno è in crescita e vi sono molti casi non ancora diagnosticati. La celiachia è una malattia di origine genetica ed è una forma cronica di intolleranza al glutine.

Differenza tra intolleranza al glutine e celiachia

È importante, inoltre, distinguere tra intolleranza al glutine e celiachia. La prima è una semplice risposta del corpo umano dopo aver assunto una quantità troppo elevata di glutine. La seconda, invece, interessa le pareti intestinali e porta ad un graduale deterioramento di queste.

Sopratutto in caso di celiachia, gli anticorpi del soggetto si attivano in maniera aggressiva, poiché scambiano il glutine per una minaccia esterna e lo attaccano. Così facendo, però, colpiscono anche la transglutaminasi che si trova nell’intestino, causando malnutrizione, anemia e affaticamento, oltre ad uno stress continuo del sistema immunitario.

In entrambi i casi, però, il nostro benessere dipende direttamente da ciò che mangiamo.

Si consiglia perciò di controllare sempre attentamente l’etichetta di un prodotto, per assicurarsi che non contenga tracce di glutine. Tra i principali disturbi legati alla celiachia vi sono:

-gonfiore addominale

-dissenteria frequente

-iponutrizione

-perdita di peso

-anemia

Inoltre, la celiachia, se non trattata adeguatamente può portare a malattie come ipotiroidismo, diabete e dermatite. I soggetti affetti da celiachia possono provare disturbi, oltre che con la farina normale, anche con l’assunzione di orzo, farro, avena ed altri cereali.

Perchè scegliere un impasto senza glutine

La pizza senza glutine è molto più leggera e digeribile di quella classica e può essere gustata sia da chi ne è intollerante sia da chi non lo è. La farina classica, utilizzata per creare l’impasto, viene sostituita da farine come quella di riso e di amido di mais: il risultato è un impasto gustoso come quello classico, ma molto più leggero e digeribile. Nel caso di un’intolleranza al glutine, è importante affidarsi a chi pone particolare attenzione agli alimenti utilizzati e svolge questo lavoro da molti anni e sempre con grande professionalità.

Ordina da Kiss Pizza una pizza senza glutine

Kiss Pizza, pizza al bacio dal 1994. Situato nel quartiere Aurelio in via Baldo degli Ubaldi 182, troverai la tua pizza ad alta digeribilità a lievitazione naturale di 72 h. e pizze “gluten free” con prodotti senza lattosio.
Sala interna con tavoli e tavoli all’aperto.
Consegna a domicilio gratuita, a pranzo e a cena.

ORARI DELLA SETTIMANA
Aperti tutti i giorni dalle 11 alle 23:30.
Domenica dalle 17:30 alle23:30

Via Baldo degli Ubaldi 182 – tel. 06 39387892